
< testimonianza di luisa raini >
"La mia vita orientale nasce con lo Yoga a 14 anni in maniera autonoma, come profondo interesse per il benessere psicofisico dell' individuo.
Passa attraverso le Arti Marziali Giapponesi, continuando a macchia d' olio in ogni campo della cultura giapponese.
All'epoca in cui iniziai con il Karate, nel 1975, a Trieste esistevano anche dei corsi di Judo e Kendo nonchè Iaido renmei. Avendoli provati e non trovandoli adatti a me, quando nel percorso della mia vita mi trovai al Seminario del 1983 a Selva di Fasano organizzato dalla Fed. It. Scherma con Kumai Sensei insegnante, come un tuono capii che questo Iaido Hokiryu era il MIO stile, e il Maestro era bravissimo.
Purtroppo all'epoca si praticava in posti assurdi su piastrelle nelle sale da pranzo, pur di allenarsi.
Questo ci ha spinto a costruire il Garyuan dojo a Milano con un bellissimo pavimento di legno solido e ammortizzato, pareti di mattoni pieni antichi, e ogni tanto un suono di "cascata" come si usa oggi con la musica ambiente.
Il mio ringraziamento è rivolto a Kumai sensei che mi ha insegnato ad impugnare la Katana, ad affilare le lame, trasmesso l'Essenza della Scuola Hoki, e aiutato in tutte le mie richieste di approfondimento della Cultura, dell'Arte, e delle innumerevoli Scuole Marziali a cui con pazienza infinita ha accettato di introdurmi dai rispettivi Maestri.
Il mio ringraziamento alla Famiglia è nell' avermi aiutato con la scuola di cucitura dei Kimoni e dei Tabi, secondo i metodi tradizionali giapponesi, di aver permesso che il Maestro dedicasse tanto tempo della sua vita all' Hoki ryu e al Garyuan dojo e a tutti gli allievi italiani e non, e ai figli Munechika e Shino per la loro estrema cortesia verso di noi che gli abbiam portato via per tante ore il loro padre. ARIGATo.
Mi permetto di ricordare gli allievi Henny Baldini, non più tra noi, e Fausto Pegoraro, alto livello della Scuola Hoki ryu e delle Arti Marziali giapponesi, ambedue fedelissimi del Maestro Kumai.
Grazie a Munechika per questo sito che ci svela quasi tutta l'Arte scultorea e grafica del Maestro Kazuhiko Kumai."
Lo Shobukan dojo di Luisa Raini nasce come evoluzione del Garyuan dojo del Maestro Kumai. Attualmente Insegna a Milano, Trieste e Roma e tiene corsi di Katori Shinto Ryu alla Makoto sotto la sua supervisione.